|
DIRITTO N° 1 - Voi soli avete il diritto di giudicare il vostro comportamento, i vostri pensieri e le vostre emozioni, e di assumervene la responsabilità accettandone le conseguenze.
DIRITTO N° 2 - Voi avete il diritto di non offrire ragioni o scuse a giustificazione del vostro comportamento.
DIRITTO N° 3 - Voi avete il diritto di valutare se volete assumervi la responsabilità di trovare soluzioni ai problemi degli altri.
DIRITTO N° 4 - Voi avete il diritto di cambiare il vostro modo di pensare.
DIRITTO N° 5 - Voi avete il diritto di sbagliare e di assumervene la responsabilità.
DIRITTO N° 6 - Voi avete il diritto di essere indipendenti dalla benevolenza degli altri, quando dovete tenere loro testa.
DIRITTO N° 7 – Voi avete il diritto di essere illogici nel prendere decisioni.
DIRITTO N° 8 – Voi avete il diritto di dire : “non so”.
DIRITTO N° 9 – Voi avete il diritto di dire: “ non capisco”.
DIRITTO N° 10 - Voi avete il diritto di dire “ non mi interessa “.
La persona assertiva è CONSAPEVOLE DEI PROPRI E DEGLI ALTRUI DIRITTI e li difende, perché è la libertà di rispettare e seguire ciò CHE SI SENTE a permettere di VIVERE SERENAMENTE, SENZA ANSIE E SENSI DI COLPA.
La persona assertiva esprime ciò che PENSA e ciò che SENTE in MODO CHIARO e DIRETTO.
|